Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniValutazioni delle prestazioni
Istruzioni per l’utilizzo della Valutazione delle prestazioni
Istruzioni per l’utilizzo della Valutazione delle prestazioni
Aggiornato oltre 2 mesi fa

1. Creazione

Per creare una valutazione, clicca sul pulsante “Aggiungi recensione”.

Successivamente, si aprirà una finestra dove potrai scegliere un modello già pronto, preparato dai nostri esperti, oppure creare la tua valutazione personalizzata.

2. Struttura della valutazione

Creiamo come esempio la valutazione “Produttività e sviluppo individuale”.

La valutazione è composta da tre sezioni: domande, partecipanti e impostazioni.

1) Sezione - Domande

Questa sezione consente di creare, modificare e configurare l’elenco delle domande utilizzate per valutare la produttività dei dipendenti.

Per iniziare a creare il sondaggio, clicca su “Aggiungere nuova domanda” e scegli il tipo di domanda.

Competenza - puoi aggiungere domande già preparate dai nostri esperti, in cui i partecipanti possono scegliere una risposta.

Risposta di testo - formula le tue domande alle quali i partecipanti dovranno rispondere per iscritto. (Ad esempio, aggiungiamo la domanda “Come valuti la tua capacità di risolvere i problemi in modo autonomo?”)

Ogni domanda ha opzioni aggiuntive. Per accedervi, clicca sull’icona a forma di esagono a destra della domanda.

Domanda obligatoria - quando l’opzione è attivata, la risposta a questa domanda è obbligatoria. Il dipendente non potrà completare la valutazione finché non avrà fornito una risposta a questa domanda.

Descrizione della domanda- consente di aggiungere informazioni aggiuntive o spiegazioni alla domanda nella valutazione.

Le domande possono essere riordinate. Per farlo, è necessario trascinarle verso l’alto o verso il basso utilizzando questa icona:

Se necessario, le domande possono essere eliminate cliccando sull’icona del cestino.

2) Sezione - Partecipanti

In questa sezione aggiungiamo i dipendenti che parteciperanno alla valutazione.

Possiamo aggiungere persone, gruppi o dipartimenti.

In questa sezione puoi scegliere il tipo di valutazione:

Auto-recensione - valutazione della propria efficacia da parte del dipendente.

Manager - valutazione dell’efficacia del dipendente da parte del suo supervisore diretto.

Rapporti diretti - valutazione dell’efficacia del manager da parte dei suoi subordinati.

Compagni - valutazione dell’efficacia del dipendente da parte dei suoi colleghi.

Puoi scegliere uno o più tipi di valutazione, oppure tutti insieme per eseguire una valutazione a 360 gradi.

La valutazione a 360 gradi include tutti questi tipi di valutazione e fornisce un’analisi completa dell’efficacia del dipendente da diverse prospettive.

3) Sezione - Impostazioni

In questa sezione puoi modificare il nome della valutazione, aggiungere una descrizione e impostare la data di inizio e la durata della valutazione.

Inoltre, è possibile impostare la frequenza di ripetizione della valutazione. Questo è utile per far sì che la valutazione venga ripetuta automaticamente dopo un determinato periodo di tempo.

Nel sistema ci sono suggerimenti che aiutano a capire cosa è necessario aggiungere affinché la valutazione possa essere avviata con successo.

3. Competenze

In questa sezione troverai tutte le domande per la valutazione preparate dai nostri esperti.

Ma puoi anche aggiungere le tue domande personali, per poi includerle durante la creazione delle valutazioni.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?